Alla ricerca del meraviglioso
Attualità, libri, film, serie tv e... trekking con il cane
martedì 29 aprile 2025
Oasi Val Grande - Bibione (VE)
lunedì 28 aprile 2025
Bibione - spiaggia di Pluto
Un bel posticino da visitare con i cani
fino a maggio parcheggio gratis e cani in spiaggia senza limitazioni
posizione per il parcheggio: 45.63566718219788, 13.072132299553097
ampi spazi, se una volta arrivati in spiaggia andate a sinistra (quindi tenendo il mare sulla destra) arriverete al faro di bibione in circa 40', noi ci siamo fermati molto prima perché Cam e Konnie hanno trovato numerosi simili con cui giocare!
c'è la possibilità di arrivare al faro passando anche per la riserva ovvero nel sentiero che si apre alla sinistra del parcheggio ma... è tutta su passerella di legno (quindi se viaggiate con i cani non è sempre la soluzione più rilassante)
#spiaggia #spiaggiadipluto #pluto #bibione #veneto #cani #dogs #canialmare #invacanzaconilcane #holiday #sea #sealife #beach #sand #happiness
giovedì 17 aprile 2025
Le assaggiatrici - film
Ispirato alla storia vera di un gruppo di donne tedesche che durante la Seconda Guerra Mondiale vennero obbligate ad assaggiare il cibo per il Fuhrer.
Verità venuta a galla ufficialmente intorno al 2010 alla morte di una di loro (non ufficialmente era qualcosa di cui si mormorava anche prima, ma forse rientrava anche quello nel complottismo vintage).
Film lento che non riesce a fare completamente centro nonostante il tema si prestasse ad un facile coinvolgimento degli spettatori
Sette donne vengono precettate dai soldati che, senza dire loro nulla, le rinchiudono in una struttura militare dove vengono utilizzate come cavie per assaggiare il cibo che verrà poi servito ad Hitler. Due volte al giorno il gruppo di donne si ritrova quindi in "caserma" per adempiere ad un lavoro lautamente pagato ma anche potenzialmente fatale. Nervosismo e paura sono ingredienti costanti dei pasti che si svolgono quasi sempre in un angoscioso silenzio. Verso la fine della guerra non viene più permesso alle donne di tornare a casa tra i pasti e quando qualcuna di loro stramazza al suolo con la bava alla bocca il panico prende il sopravvento. Vittoria o sconfitta non fa più differenza, tutte vogliono solo una cosa: che quella tortura finisca.
C'è spazio anche per della solidarietà tra donne e per gli onnipresenti delatori, per una relazione extraconiugale e per l'osservanza delle leggi che fa diventare gli uomini peggio delle bestie.
Ennesima ricostruzione dedicata ad uno dei tanti orrori compiuti durante la Seconda Guerra Mondiale; la cosa forse meno scontata e conosciuta è che non furono solo gli ebrei ad essere usati come cavie ma anche gli stessi cittadini tedeschi.
Giudizio finale: un film che sarebbe stato bene su rete4 negli anni '90
#leassaggiatrici #film #filmalcinema #filmsecondaguerramondiale
martedì 15 aprile 2025
DEATH OF A UNICORN
Un insulto all'intelligenza umana.
Questo è Death of a unicorn, film appena uscito nelle sale e che ha per protagonista Jenna Ortega ovvero la più recente Mercoledì Addams. A parte lei, sempre molto carina e credibile, non si salva nulla. Neanche gli unicorni. Ed è un'impresa, in negativo.
Death of a unicorn si apre con padre e figlia in auto mentre stanno attraversando una riserva per raggiungere i capi (dirigenti farmaceutici). In ritardo ed in preda ad un attacco allergico, il padre corre in strada come in pista ed investe un animale che si rivelerà poi essere un unicorno! l'animale giace morente in mezzo alla strada e mentre la ragazzina viene sopraffatta dal dolore il padre...
martedì 8 aprile 2025
IL DIRITTO DI ESSERE IO - Michela Marzano
Lungo 130 pagine, per metà è completato da i punti di vista di altre persone (Murano, Aspesi, Rodotà).
L'idea non era male ma la sua frammentazione non me l'ha fatto apprezzare appieno. Oltretutto, essendo del 2014, non è aggiornato sulle leggi e normative contemporanee.
libri: here!
#lettura #letturadelgiorno #diritto #libro #libri #leggere #leggendo
giovedì 27 marzo 2025
UNDICI ANELLI - Phil Jackson
Un libro che ho aspettato tanto a leggere e che mi ha altrettanto (tanto) deluso.
![]() |
<a href="https://it.textstudio.com/">Generatore di font</a> |
Perché? Perché il racconto messo giù da Jackson e H. Delehanty a volte sembra più un elenco di eventi che un racconto di imprese ricche di intensità ed emozione.
Alcune cose le ho trovate interessanti:- gli studi di Jackson
- la sua passione per gli indiani Lakota
- il rivolgersi ad esperti "alternativi"
- la sua capacità di introdurre i giocatori a nuove discipline come la meditazione e le arti orientali
- il suo regalare libri pensati e personalizzati ai giocatori
ma... ci ho sentito dentro poca passione, l'ho trovato un resoconto abbastanza freddo di quelle che dovrebbero essere state alcune tra le imprese sportive più eclatanti della storia moderna. Forse questa sensazione è dovuta al fatto che PJ specifica che non ha mai voluto
giovedì 20 marzo 2025
IL CIGNO NERO - Nassim Nicholas Taleb
No, non è il film con Natalie Portman.
E' invece un libro tostissimo pubblicato nel 2007 col sottotitolo intrigante: Come l'improbabile governa la nostra vita.Tesi di base di Taleb è che la vita è un caos e che nessuno è bravo capace di fare previsioni (ne economiche ne tantomeno sociali).
E il cigno nero che cos'è? Un evento isolato che ha un impatto enorme per cui la natura umana tende a elaborare giustificazioni della sua comparsa per renderlo spiegabile e prevedibile. Altrimenti per noi sarebbe difficilissimo riassumere, schematizzare o semplicemente fare delle ipotesi che risultino credibili.
Complicatino eh.
312 pagine di saggio e 60 di Glossario e Note.
Armatevi di Santa Pazienza perché vi imbatterete in: epistemocrazia, fallacia narrativa, bias di conferma, fallacia ludica, distorsione delle