domenica 20 luglio 2025

Jurassic world: la rinascita

 La cosa più bella del film è... Scarlett Johansson che, raggiunti i 40 anni, è davvero notevole.

La trama non ha nulla di originale anche se l'inizio di Jurassic world la rinascita sembrava promettente: un incidente all'interno di un laboratorio dove si facevano esperimenti su DNA di dinosauro. Poi c'è un salto a trent'anni dopo e scopriamo che i poveri dinosauri "resuscitati" stanno morendo a causa del cambiamento climatico e gli unici superstiti si trovano in una zona equatoriale off limits. Zona dove logicamente andranno i protagonisti del film per cercare di prelevare del DNA con cui poi sintetizzare nuovi farmaci salva-vita. Lungo la traversata però soccorrono una famiglia in difficoltà: sembra una rivisitazione de Lo squalo, una bella e nostalgica tensione con i mostri marini che cercano in tutti i modi di far affondare la spedizione.



Una volta sull'isola parte la caccia al dinosauro e

i personaggi secondari muoiono uno dopo l'altro solo che, anche se gli attacchi sono impressionanti, non c'è mai quel momento di reale tensione perché i protagonisti se la cavano sempre. Un po' più di coraggio Gareth Edwards, suvvia!

c'è anche un "momento Disney" con la bimba traumatizzata che trova sostegno in un cucciolo di triceratopo, la mitica Dolores.

Cast multietnico, trama scontata, scene divertenti: non ci si annoia ma è davvero solo intrattenimento senza riflessione e senza alcun momento di reale piacere/stupore. Secondo me ci sarà pure un altro capitolo. Diciamo che va bene come film estivo per trovare sollievo con l'aria condizionata.


link recensioni film


#jurassicworld #jurassicpark #filmalcinema #estatealcinema #dinosauri

Nessun commento:

Posta un commento