mercoledì 22 ottobre 2025

LE NOSTRE ANIME DI NOTTE - Kent Haruf

Una storia semplice eppure profondamente emozionante che mi ha conquistata nelle prime sei pagine.

 

<a href="https://it.textstudio.com/">Generatore di font</a>

 Addie e Louis sono due vicini di casa settantenni, entrambi vedovi. Un giorno Addie si presenta a casa dell'uomo con una proposta assurda: ti va di passare le notti insieme?

Ma di sessuale c'è poco, ve lo dico subito. Anzi nulla. Niente di scabroso, niente di pruiginoso, una storia d'amore diversa da quello a cui siamo abituati nei libri, film ed anche nella vita quotidiana; eppure molto tenera e carina

Prima di tutto tra Addie e Louis c'è un'unione di intenti: non passare soli il momento più difficile della giornata, la notte.

All'inizio sono impacciati ("cosa devo fare?", "chissà cosa si aspetta!", "che cosa ci diremo?!") ma poi piano piano iniziano a conoscersi e a provare affetto. Si regalano piccole attenzioni, si ascoltano e si confidano. Non c'è finzione, non c'è il bisogno di piacere ad ogni costo, soprattutto non c'è obbligo: ognuno ha una casa propria dove stare e dove tornare, le notti sono una scelta. 

Ma il paese mormora e

il figlio di Addie non approva quello "scandalo al sole"; arriva così un aut-aut e l'anziana donna cede al ricatto emotivo del figlio, soprattutto dopol'incidente che le costa l'ospedale.  Louis è frastornato: ha fatto tutto lei! è arrivata con quell'assurda proposta, ha sfidato i giudizi del paese e ora? Per non perdere il nipotino lo abbandona?

E' il punto più tragico, triste e forse verosimile, quello che descrive come troppo spesso è proprio nelle famiglie che ci sono le relazioni peggiori. Addie trova un escamotage ma per me è stato un finale deludente: almeno nei libri vorrei trovare un mondo migliore!

Sapete cosa succede?

Da qui in poi spoiler: Addie chiede spazio a Louis anzi gli chiede proprio di non vedersi più. Quando la va a trovare in ospedale però è difficile resistergli e quindi lei decide per un compromesso: non si vedranno più ma non rinuncerà a sentirlo al telefono.

 

Strano finale dicevo prima perché una donna che aveva messo in piedi un piano d'azione simile è difficile pensare possa cedere al ricatto dell'odioso figlio solo per godere ancora della compagnia dell'amato nipote (sperando diventi un uomo migliore del padre). Comprensibile magari ma non condivisibile, ecco.

Una lettura carina però!

Per altri libri interessanti: cliccate qui!

#libro #librodelgiorno #leggere #leggendo #reading #letsread #book 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento